Caosmosi, storie minime di nuomini novunque

12 ottobre – 8 novembre
A Trieste, presso spazio Cavò, via San Rocco 1 Cavana

Il programma:

  • Sabato 12 ottobre alle ore 19.00: Preview, presentazione ed anteprima del progetto. Saranno presenti Paolo Youssef, Massimiliano Schiozzi (Cizerouno) e Gabriele Pitacco (S@NGIORGIO2020)
  • Venerdì 18 ottobre alle ore 19.00: Inaugurazione dell’esposizione. Saranno presenti Paolo Youssef, Massimiliano Schiozzi e Gabriele Pitacco
  • Mercoledì 23 ottobre alle ore 19.00: La mostra rimarrà chiusa in ricordo del professor Guido Cecere, previsto tra i relatori e recentemente venuto a mancare.
  • Venerdì 25 ottobre alle ore 19.00: La fotografia come cartografia del corpo sociale: aspetti e temi antropologici; conferenza/dialogo con la professoressa Roberta Altin. Saranno presenti Paolo Youssef, la professoressa Roberta Altin, Massimiliano Schiozzi e Gabriele Pitacco.
  • Mercoledì 6 novembre alle ore 19.00: La fotografia come cartografia del corpo sociale: aspetti e temi fotografici; conferenza/dialogo con il professor Luca A. D’Agostino. Saranno presenti Paolo Youssef, Luca A. D’Agostino, Massimiliano Schiozzi e Gabriele Pitacco.
  • Venerdì 8 novembre alle ore 19.00: Presentazione del libro “Le Tigri delle Gabbie Invisibili”. Presentazione del libro di Michele Guerra, “Le Tigri delle Gabbie Invisibili”, Stampa Alternativa, 2018 che porta in copertina una fotografia dal campo profughi di Šentilj (SLO) di Paolo Youssef. Saranno presenti l’autore Michele Guerra, Paolo Youssef, Massimiliano Schiozzi e Gabriele Pitacco.
  • PROROGATA – Venerdì 15 novembre dalle ore 19.00 alle 20.30: Chiusura affidata al dialogo fra Paolo Youssef e Claudio Ernè, storico maestro della cronaca triestina, fotografo sin dal 1967 dei fenomeni epocali del proprio tempo e giornalista de Il Piccolo.